Non solo prove e concerti…
I laboratori e punti verdi estivi della Filarmonica
Quest’estate la Filarmonica di Cordenons è stata presente nella vita del comune anche nel periodo ‘vacanziero’ partecipando alle animazioni dei punti verdi comunali presso la scuola elementare “De Amicis”. Alle scuole elementari abbiamo organizzato i laboratori di corno (insegnante Filippo Tramontana, ‘nato’ in Banda e recentemente diplomato!), tromba, trombone (Fabio Fazio e Augusto Righi i conosciutissimi docenti), sax (Nevio Zaninotto, da anni collaboratore della Filarmonica) e clarinetto (Matteo Colavitto – chi ci ha seguito lo ha potuto apprezzare nelle variazioni rossiniane negli ultimi nostri concerti – e Daniela Cipriani, clarinettista in Banda oltre che vicepresidente). Abbiamo coinvolto in totale 19 bambini tra i 9 e i 12 anni, unendo poi tutti i gruppi per suonare insieme. Mercoledì 27 si sono esibiti durante la serata finale.
Per la prima volta, sempre ai punti verdi comunali, con la partecipazione dei bambini della scuola materna (circa 50!), abbiamo attivato dopo tanti anni il laboratorio di propedeutica musicale con il nuovo Maestro Massimiliano Trovato.
Al GrEst (Gruppo Estivo) della Parrocchia di San Pietro abbiamo poi attivato il laboratorio di flauto traverso con la nuova insegnante Isabella Venturuzzo seguito da tre bambini.
In conclusione, una settantina di ragazzi tra i 5 e i 12 anni hanno visto, toccato, ‘fatto’ musica con noi! Tra questi, sicuramente alcuni futuri suonatori della Banda!
Tutto è stato a ‘costo zero’ per la comunità: la Filarmonica è intervenuta con lavoro volontario o – per i rimborsi spese – con fondi propri: per noi è, oltre ad un atto dovuto verso il territorio in cui viviamo, un sicuro investimento per il nostro futuro.