
GABRIELE MARCON
Istruzione:
Data: 1/11/2016- 06/7/2019
Titolo della qualifica: Laurea in tromba Jazz (TSM)
Nome della scuola: Conservatorio J. Tomadini Udine
Data 23/6/2014
Titolo della qualifica: Compimento inferiore in tromba classica
Nome della scuola: Conservatorio J. Tomadini Udine
Data: 20/6/2012
Titolo della qualifica: Licenza di teoria e solfeggio
Nome della scuola: Conservatorio J. Tomadini Udine
Esperienze professionali:
- Da 5 anni sono terza tromba presso la Abbey Town Jazz orchestra
- Vari tour in big band in italia
- Membro della big band di Udine dove ricopro la posizione di seconda tromba
- Membro dei Messengers band dove ricopro la posizione di tromba solista
- Riserva ufficiale prima e seconda tromba della North East Ska Jazz Orchestra con la quale ho partecipato a vari concerti
- Svariate partecipazioni con i Radio Zastava come tromba solista
- Membro della Udine Jazz collective come tromba solista
- Insegnante di tromba part time presso scuole pubbliche (Rive D’Arcano)
Ho registrato molti cd in studio fra cui:
- Messengers Band CD
- Tre Allegri Ragazzi Morti – Quando eravamo swing
- Lou seriol – Occitania
- Urbangrazz featuring Abbey Town Jazz Orchestra registrato presso lo studio Artesuono di Stefano Amerio
- Gino Santercole featuring Abbey Town Jazz Orchestra – Straordinariamente – Una carezza in un pugno
Impartisco lezioni private domestiche a ragazzi e adulti da principianti fino a livello medio (preparazione all’ammissione al triennio superiore classico).

ELIA SORCHIOTTI
All’età di 12 anni ha iniziato i primi studi di sassofono presso la “scuola di musica popolare di Pordenone” sotto la guida del M. Didier Ortolan, nel 2011 ha frequentato l’Accademia di musica di Pordenone per migliorare la sua tecnica con il M. Marco Lagni.
Entra nel conservatorio nell’anno 2013 sotto la guida del M. Donninelli Massimiliano, prende parte a vari master sassofono con il M. Federico Mondelci e con il M. Nikita Zimin presso l’accademia italiana del sassofono, con il M. Marco Albonetti e master class di musica da camera con il M. Giampaolo Pretto, Edward Benyas, Carlo Fabiano e altri.
Ha partecipato e vinto numerosi concorsi tra i quai il 7° Concorso musicale “Città di Palmanova”, al concorso internazionale di musica “città murata” nel 2016, alla 1° edizione del concorso “Roberto Di Cecco” ,il XXX° concorso Caraian e il concorso musicale “città di Treviso” , nel 2015 ha registrato un album come solista alla Naonian Concert Hall sotto l’etichetta Copro Records (UK) ha insegnato nella scuola di musica “Luigi Mauro” di Muggia (TS) .
Nel 2018 ha partecipato al programma Erasmus frequentando il conservatorio artico di Tromso sotto la guida del M° Lars Eriksen, con il quartetto di sassofoni della classe del M° Donninelli Massimiliano si è esibito in vari contesti tra cui il teatro “Piccola Fenice” di Trieste.
Nel 2019 si diploma con la lode al biennio specialistico di sassofono presso il conservatorio G Tartini e si è iscritto nello stesso anno al biennio di musica da camera presso lo stesso istituto.

VALENTINA CANTA
Istruzione e formazione
1996
• A.M.A.B. Associazione Musicale Amici della Banda
• Inizio formazione musicale, corso di batteria
• Licenza triennale di Teoria e Solfeggio, valutazione 8/10
11 SETTEMBRE 2007
• Conservatorio di Musica “G. Tartini”
• Esame di Licenza triennale di Teoria e Solfeggio, candidato privatista
• Licenza triennale di Teoria e Solfeggio, valutazione 8/10
SETTEMBRE 2015 – 13 FEBBRAIO 2019
• Conservatorio di Musica “B. Marcello”
• Triennio di I livello, Strumenti a percussione
• Diploma Accademico di I Livello, valutazione 105/110
Esperienze lavorative
NOVEMBRE 1997
• Banda Musicale Cittadina “M. Marafon” di Caorle
• Musicista
• Batterista e percussionista nell’organico della Banda Musicale Cittadina “M. Marafon” di Caorle
01 OTTOBRE 2008→
• A.M.A.B. Associazione Musicale Amici della Banda
• Scuola di Musica, Banda Musicale Cittadina “M. Marafon” di Caorle
• Insegnante
• Insegnante del corso di batteria e percussioni ad indirizzo bandistico. Responsabile di una
classe composta da 8/10 allievi di età compresa fra gli 8 e i 15 anni. Lezioni individuali e musica
d’insieme per percussioni
01 OTTOBRE 2013 – 30 GIUGNO 2019
• Banda Musicale di San Stino di Livenza
• Scuola di Musica
• Insegnante
• Insegnante del corso di batteria e percussioni ad indirizzo bandistico. Responsabile di una
classe composta da 6 allievi di età compresa fra gli 8 e i 15 anni. Lezioni individuali e musica
d’insieme per percussioni.
GENNAIO 2014 →
• A.M.A.B. Associazione Musicale Amici della Banda
• Scuola di Musica, Banda Musicale Cittadina “M. Marafon” di Caorle
• Formatore
• Formatore nel progetto di avvicinamento alla musica denominato “Musicando”. Progetto rivolto a
due classi terze e due classi quarte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “A. Palladio”
di Caorle. Lezioni collettive; 18/20 alunni ciascun gruppo. Formazione ritmica di base con
l’ausilio di percussioni didattiche.
DICEMBRE 2014 →
• Orchestra di Fiati della Fondazione Musicale Santa Cecilia
• Musicista
• Percussionista nell’Orchestra di Fiati della Fondazione Musicale S. Cecilia di Portogruaro
01 OTTOBRE 2017 →
• Scuola di Musica “Sante Sette”
• Scuola di Musica, Banda Musicale Vadese
• Insegnante
• Insegnante del corso di batteria e percussioni ad indirizzo bandistico.
01 OTTOBRE 2017 →
• Fondazione Musicale Santa Cecilia
• Scuola di Musica
• Insegnante
• Insegnante del corso di batteria e percussioni. Responsabile di una classe composta da 12
allievi di età compresa fra i 7 e i 17 anni. Lezioni individuali e musica d’insieme per percussioni.
01 OTTOBRE 2018 →
• Banda Cittadina di Eraclea
• Banda Musicale
• Insegnante
• Insegnante del corso di batteria e percussioni ad indirizzo bandistico. Responsabile di una
classe composta da 5 allievi di età compresa fra gli 8 e i 17 anni. Lezioni individuali e musica
d’insieme per percussioni.
SETTEMBRE 2019 →
• Associazione Filarmonica di Cordenons
• Associazione Musicale, Filarmonica di Cordenons
• Insegnante
• Insegnante del corso di batteria e percussioni ad indirizzo bandistico. Responsabile di una
classe composta da allievi di età compresa fra gli 8 e i 16 anni. Lezioni individuali e musica
d’insieme per percussioni.